Questa funzionalità rappresenta la prima fase di un progetto volto a semplificare la gestione degli studi multi-sede. Gli utenti possono collegare più sedi al proprio account e utilizzare un sistema avanzato di ricerca di slot liberi attraverso sedi diverse. Il vantaggio per un utente che gestisce più sedi è che può facilmente trovare e prenotare slot disponibili tra diverse location, selezionando operatori e poltrone associate a sedi specifiche.
Collegamento delle sedi:
Gli utenti potranno collegare più sedi tramite una nuova opzione nella dashboard dell'account ("Collega studi"). Le connessioni sono salvate a livello di utente, permettendo configurazioni personalizzate per ogni utilizzatore.
Ricerca di slot liberi ottimizzata:
Se due o più sedi sono collegate, la ricerca di slot liberi permette di visualizzare operatori e poltrone raggruppate per sede. È stata aggiunta una gerarchia per selezionare rapidamente tutti gli operatori o le poltrone di una sede specifica. I risultati includono il nome della sede associata a ciascun slot.
Gli utenti possono ora modificare paziente, operatore, colore e descrizione delle voci inserite in lista d’attesa, senza doverle eliminare e re-inserire, migliorando l'efficienza e l'esperienza utente. È stato aggiunto un pulsante "Modifica" che permette di effettuare la modifica nel caso in cui non ci sia già un appuntamento fissato in calendario.
Durante la creazione di un appuntamento, viene mostrato un avviso in arancione sotto il menu "Poltrona" se la risorsa è già occupata nell'orario selezionato. Il messaggio, che recita "Attenzione: la risorsa selezionata risulta occupata nell’orario dell’appuntamento.", è informativo e non blocca la prenotazione, permettendo la gestione di sovrapposizioni quando necessario
Abbiamo introdotto due nuove opzioni di frequenza per gli appuntamenti ricorrenti: trimestrale e semestrale. Queste nuove frequenze consentono una pianificazione più flessibile per gestire attività come formazioni interne o controlli sanitari periodici.
Per migliorare la gestione della lista d'attesa, è stato introdotto un nuovo filtro che permette agli utenti di ordinare i pazienti in base alla data di inserimento nella lista, semplificando così l'individuazione e la gestione dei pazienti che attendono da più tempo.
Abbiamo migliorato la presentazione dei preventivi stampati per garantire maggiore chiarezza nei dettagli forniti al paziente, con un focus sul totale da pagare. Ora il valore Lordo è evidenziato in grassetto quando il preventivo include l’IVA, mentre il Totale Netto viene visualizzato con font normale. Nei casi in cui non sia presente un importo Lordo (ad esempio, quando le prestazioni non sono soggette a IVA), il Totale Netto rimane in grassetto come avveniva precedentemente. Inoltre, se è presente uno sconto, il valore scontato è sempre mostrato in grassetto per facilitarne l'identificazione.
È stato effettuato un aggiornamento per rinominare l'etichetta "Fonte" in "Fonte del paziente" sotto Gestione > Piani. Questo cambio punta ad aumentare la chiarezza d'informazione nell'utilizzo di questi campi.
È stato migliorato il sistema di permessi della Dashboard, dove gli utenti vedevano tutti gli appuntamenti anche con il permesso attivato per visualizzare solo quelli propri. Ora, attivando il permesso "Vedere solo i propri appuntamenti", gli utenti possono visualizzare solo gli appuntamenti assegnati all'Operatore collegato.
Migliorata la compatibilità SEO ottimizzando l’indicizzazione delle pagine su Google per aumentare la visibilità degli studi presenti sul portale di prenotazione online. Sono stati implementati re-indirizzamenti 301 per gli errori 404 e il codice di stato 410 per risorse rimosse definitivamente. Gli errori 500 sono stati corretti per migliorare la stabilità e la gestione delle risposte del server.
La funzionalità aggiornata assicura che, durante lo scarico di articoli dal magazzino, venga applicato il prezzo corrispondente all'ultimo caricamento effettuato prima della data di scarico. Questo risolve problemi di calcolo errato dei valori del magazzino causati dall'uso di prezzi più recenti non pertinenti alla data dello scarico, garantendo maggiore precisione e affidabilità per i clienti aziendali.
È stato aggiunto il campo "Data di Scadenza" per indicare la data di pagamento prevista, distinguendo i pagamenti registrati dalle passività. Nella sezione Scadenze del modulo di creazione della fattura, sono stati introdotti due menù a tendina per scegliere Tipo di Pagamento e Conto, con preselezione automatica del primo tipo di pagamento disponibile, modificabile manualmente.
La nuova funzionalità consente di impostare la colorazione automatica degli appuntamenti nel calendario, migliorando la gestione visiva delle attività. Ora è possibile scegliere tra colorazione per branca (predefinita), che assegna un colore in base al tipo di prestazione, o colorazione per operatore, che distingue visivamente gli operatori assegnando un colore specifico. Con questa opzione, il colore dell'appuntamento si aggiorna automaticamente quando cambia l'operatore (logica "last-touch"), mentre eventuali modifiche al colore di un operatore si applicano solo ai nuovi appuntamenti, mantenendo la cronologia per quelli esistenti. Questa automazione riduce gli errori manuali e semplifica la gestione del calendario.
È stata aggiunta una nuova colonna "Fonte" nel file CSV scaricabile dalla sezione appuntamenti, per indicare la fonte di provenienza del paziente. Questa funzionalità consente agli utenti di identificare facilmente l'origine degli appuntamenti e analizzare l'efficacia delle attività di marketing della pratica. L'informazione è ora disponibile come nuova colonna nel CSV esportato e facilita l'elaborazione dei dati a livello locale da parte degli studi.
Sono state implementate in modo definitivo miglioramenti delle performance per il calendario.
Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:
ottobre 23, 2024
Scopri gli pseudonimi per le recensioni e migliora privacy dei pazienti e visibilità online.
settembre 26, 2024
Scopri la nuova Firma per operatori e inizia a firmare e condividere referti con AlfaDocs.
agosto 21, 2024
Prova la nuova Body chart di AlfaDocs per diagnosi sul corpo umano.
luglio 26, 2024
Nuovo visualizzatore immagini avanzato, 4 nuove app integrate con AlfaDocs.
Informativa privacy ·|· Condizioni generali
Scopri la sicurezza AlfaDocs ·|· Cerchi lavoro? Assumiamo!
Copyright © AlfaDocs GmbH - German technology, Italian design