<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cosa c'è di nuovo?

Da oggi, gli operatori sanitari che utilizzano AlfaDocs possono firmare tutti i documenti assegnati in un unico processo, grazie alla nuova funzionalità di firma massiva. Questo aggiornamento nasce direttamente dal feedback ricevuto dagli utenti, che segnalavano un’eccessiva frizione nel dover firmare ogni documento singolarmente.

Con questa nuova modalità:

  • L’operatore riceve nella mail due link:

    • Uno per firmare un singolo documento

    • Uno per firmare tutti i documenti attualmente firmabili con un solo codice OTP via SMS

  • Il processo è ora molto più veloce e fluido, simile alla firma massiva già disponibile per i pazienti

  • Viene anche mostrato uno stato intermedio in UI (“Firme in preparazione…”) per informare l’operatore dell’invio automatico della mail

  • Ogni documento mantiene un audit trail individuale

  • Il sistema è stato ottimizzato per gestire anche batch di grandi dimensioni (fino a 50 documenti)

  • Ogni firma consuma il corrispondente credito FOCA, anche se l’autenticazione è unica

📈 Vantaggi principali:

  • Meno frizioni: Addio a OTP multipli per ogni documento

  • Più produttività: Firma veloce e centralizzata per l’operatore

Esperienza migliorata: Processo chiaro, semplice e coerente con le esigenze quotidiane degli utenti

Abbiamo introdotto una nuova funzionalità che permette di modificare la data di pagamento di una transazione nella Prima Nota, anche quando la transazione è collegata a una fattura.

Questa modifica non altera la fattura originale, ma consente di mantenere l'allineamento corretto tra registrazioni contabili e movimenti bancari effettivi.

Dettagli principali della funzionalità

  • Modifica della sola data:
    • Solo il campo data di pagamento è modificabile.
    • Gli altri campi (importo, metodo di pagamento) restano bloccati per evitare errori.
  • Protezione dati:
    • Non è possibile cancellare una transazione se è collegata a una fattura.
  • Tracciabilità:
    • Ogni modifica alla data viene registrata nei Log Doctor di AlfaDocs, permettendo il controllo completo delle modifiche avvenute.

📄 Casi d'uso principali

  • Correzione errori:
    Rettifica di errori manuali (es. data di pagamento sbagliata) senza toccare la fattura.

  • Gestione flussi di cassa:
    Adattamento delle registrazioni in presenza di ritardi di pagamento o commissioni (es. pagamenti Stripe).

Flessibilità contabile:
Consente agli utenti di allineare le date di incasso reali con quanto registrato, senza compromettere la compliance fiscale.


È ora possibile creare fatture con importo negativo per i documenti di tipo TD (autofatture), rendendo finalmente disponibile la generazione di note di storno conformi alle direttive dell’Agenzia delle Entrate.

📌 Cosa cambia con questa funzionalità:

  • Per tutte le fatture in entrata con codici TD esenti da bollo (es. TD16, TD17, TD18, TD19, TD28), è ora possibile salvare la fattura anche con importo negativo.

  • Questo consente agli utenti di emettere correttamente una Fattura di storno direttamente nel flusso delle autofatture.

  • Il file XML generato include l’importo negativo e il PDF della fattura lo riporta correttamente, come richiesto per la trasmissione elettronica.

💡 Esempio pratico:
Per stornare una TD17, basta selezionare nuovamente TD17 dal menu "Altro", aggiungere nella descrizione “Fattura di storno” e inserire un importo negativo, come “-100€”.

 Controlli tecnici aggiornati:

  • Le restrizioni che impedivano la creazione di fatture con importo negativo sono state aggiornate.

  • Ora vengono disattivate solo nel caso di fatture in entrata con uno dei codici TD autorizzati.

  • Sono stati implementati test E2E e unitari per coprire l'intero flusso: creazione, PDF, XML.

È ora possibile disattivare automaticamente la pagina di prenotazione online degli operatori che non sono più attivi in uno studio. Questa funzionalità è pensata per evitare che i pazienti prenotino appuntamenti con operatori che non sono più disponibili, garantendo una migliore esperienza utente e prevenendo errori di prenotazione.

Quando un operatore viene spostato nella cartella Disattivati, il sistema:

  • Rimuove il link alla sua pagina di prenotazione online, anche dalla pagina di prenotazione generale dello studio;

  • Restituisce un messaggio di errore chiaro se si accede a un link diretto, informando che l’operatore non è al momento disponibile;

  • Mostra un bottone per tornare alla pagina dello studio, facilitando la navigazione dell’utente;

  • Utilizza il codice HTTP 410 Gone per indicare che la pagina non è più disponibile.

Se l’operatore viene riattivato, la sua pagina di prenotazione sarà nuovamente accessibile.

🔧 Questa modifica migliora la coerenza tra lo stato interno dell’operatore e ciò che i pazienti vedono sul sito di prenotazione.

Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:

marzo 28, 2025

Ottimizzazione selezione operatore nuovo calendario

febbraio 28, 2025

Miglioramento di diverse funzionalità del prodotto

gennaio 31, 2025

Modifica dei nomi delle cure durante la creazione di fatture senza piano di cura

dicembre 27, 2024

Digitalizzazione dei referti medici per l’integrazione automatica nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.

novembre 29, 2024

Collega più sedi diverse e cerca slot liberi tra più agende con il multi-sede di AlfaDocs.

ottobre 23, 2024

Scopri gli pseudonimi per le recensioni e migliora privacy dei pazienti e visibilità online.

settembre 26, 2024

Scopri la nuova Firma per operatori e inizia a firmare e condividere referti con AlfaDocs.

agosto 21, 2024

Prova la nuova Body chart di AlfaDocs per diagnosi sul corpo umano.

Sorted entries:
2025-04-28 (1745798400000)
2025-03-28 (1743120000000)
2025-02-28 (1740700800000)
2025-01-31 (1738281600000)
2024-12-27 (1735257600000)
2024-11-29 (1732838400000)
2024-10-23 (1729641600000)
2024-09-26 (1727308800000)
2024-08-21 (1724198400000)
2024-07-26 (1721952000000)