<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cosa c'è di nuovo?

Ora le strutture possono attivare la condivisione automatica dei documenti firmati con il paziente, direttamente via SMS, senza dover eseguire l’invio manualmente.

Come funziona:

  • In Impostazioni > Firma documenti è stata aggiunta la nuova card:
    “Condivisione Documenti Firmati”

  • Qui è possibile abilitare la condivisione automatica con il checkbox:


    “Condividi documenti firmati in automatico via SMS”


  • Quando attiva, il sistema invia automaticamente al paziente uno dei seguenti documenti dopo la firma:

    • Documenti (template)

    • Anamnesi

    • Piani di Cura

È stata implementata una nuova funzionalità che consente agli utenti di studio di rispondere ai commenti lasciati dai pazienti nelle valutazioni post-visita.

Questa funzione aiuta le strutture a gestire la propria reputazione, ringraziare i pazienti per i feedback positivi o rispondere con chiarezza a eventuali critiche.

Novità principali:

  • Nella sezione Marketing → Soddisfazione Pazienti, sotto ogni valutazione con un Commento libero, è ora disponibile il pulsante “Rispondi al commento”.

  • Quando cliccato, si apre un modale dove l’utente di studio può scrivere una risposta (max. 500 caratteri).

  • Dopo l’invio, la risposta viene mostrata subito sotto il commento originale, chiaramente indicata come risposta della struttura.

  • Il sistema blocca:

    • invii vuoti

    • messaggi oltre i 500 caratteri

Abbiamo introdotto due nuovi tipi di risposta per le domande dell’Anamnesi:
✔️ Selezione multipla
✔️ Selezione multipla con testo libero

Queste opzioni permettono ai professionisti di creare domande con un elenco predefinito di risposte, migliorando la chiarezza per il paziente e la standardizzazione delle risposte.

 Novità principali:

  • È possibile aggiungere risposte predefinite tramite un menu a discesa nella creazione delle domande.

  • Nuovo tipo di risposta: “Selezione multipla con testo libero”, che consente al paziente di aggiungere un commento opzionale o obbligatorio, a seconda della configurazione.

  • L’opzione “Testo è obbligatorio” permette di specificare se il campo di testo deve essere compilato.

  • Le domande con menu a tendina mostrano un’opzione iniziale "Seleziona…" e richiedono una scelta attiva se contrassegnate come obbligatorie.

  • Design migliorato e opzione per definire l’“evidenziazione” a livello di singola risposta.

Con questa nuova funzionalità, è ora possibile selezionare manualmente quali prestazioni includere in una Fattura Saldo collegata a un piano di cura, offrendo maggiore flessibilità nella gestione della fatturazione.

Cosa cambia:

  • Quando si crea una Fattura Saldo da un Piano di Cura, il sistema mostra tutte le prestazioni ancora non interamente fatturate.

  • L’utente può ora rimuovere righe di prestazione dalla fattura tramite un semplice pulsante.

  • Il totale della fattura si aggiorna automaticamente in base alle prestazioni selezionate.

  • Le prestazioni incluse vengono marcate come "fatturate", mentre quelle escluse restano disponibili per future fatture.

  • Possibilità di emettere fatture parziali più precise, anche senza utilizzare le Fatture Acconto, mantenendo l’associazione alle prestazioni.

A cosa serve:

  • Maggiore precisione nell’analisi fiscale e nella produzione.

  • Migliore gestione delle compensazioni per operatori.

  • Riduzione del rischio di errori nella creazione delle Fatture Saldo.

 

Da oggi, gli Operatori riceveranno una notifica via email ogni volta che viene creato, modificato o cancellato un appuntamento a loro assegnato.

Come funziona:

Nella sezione Impostazioni → Comunicazioni, è disponibile una nuova scheda chiamata Notifiche Operatori, dove è possibile configurare due opzioni distinte:

  • Notifiche per Appuntamenti Online (creati/disdetti dal paziente)
    → L’Operatore riceverà un'email ogni volta che un appuntamento viene prenotato online o disdetto dal paziente.

  • Notifiche per Appuntamenti gestiti dallo Studio (creati, modificati o cancellati dagli utenti dello studio)
    → L’Operatore sarà notificato anche quando lo Studio gestisce manualmente gli appuntamenti.

Le email includono i dettagli essenziali dell’appuntamento e un invito a consultare l’agenda su AlfaDocs. Le notifiche vengono inviate solo se l’Operatore ha un indirizzo email salvato.


Altri dettagli

  • Le notifiche sono abilitate di default per i nuovi studi.

  • Per gli studi esistenti, le opzioni sono disabilitate di default, ma attivabili manualmente.

  • In caso di appuntamenti ricorrenti o copiati, solo il primo evento genera una notifica (comportamento attuale condiviso con i promemoria paziente).

Fino ad oggi, tutti gli utenti potevano vedere le chiamate registrate all'interno della cartella paziente, incluse quelle effettuate da altri colleghi o tramite API (es. Voxloud). Questo rappresentava un rischio per la riservatezza delle comunicazioni sensibili (economiche, cliniche, personali).

Novità introdotte:

    • Aggiunto un nuovo permesso a livello utente:
      "Vedere chiamate registrate da altri utenti"

      • Abilitato di default per tutti gli utenti (nuovi ed esistenti)

      • Disabilitabile solo dal Titolare di Studio

      • Quando disabilitato, l’utente può visualizzare solo le proprie chiamate registrate (anche via API), ma può comunque crearne di nuove

  • Filtro visivo applicato sulla cartella paziente:

    • Le chiamate registrate da altri utenti non vengono più mostrate se il permesso è disabilitato

    • Le API vengono trattate come "altro utente"

💬 Questa funzionalità rafforza il rispetto dei ruoli interni e tutela la privacy dei pazienti, in particolare nei flussi dove le comunicazioni telefoniche includono dati riservati. Ideale per studi con più ruoli operativi (es. segreteria, clinici, ASO).

Migliorata la leggibilità dello schema dentale (Tooth Scheme) nei Piani di Cura, introducendo un nuovo colore per distinguere visivamente i trattamenti “in corso”, ovvero quelli con fasi parzialmente eseguite.

Cosa cambia:

  • I trattamenti con fasi in corso (almeno una fase eseguita, ma non tutte) vengono ora evidenziati con sfondo arancione #FFC107.

  • Una volta completate tutte le fasi, il trattamento viene mostrato in verde, come già previsto.

  • I trattamenti senza fasi (singoli step) non sono interessati da questo aggiornamento.

Il comportamento è uniforme su entrambi gli schemi dentali: vecchio e nuovo.

Ora anche gli appuntamenti ricevuti tramite API (es. da piattaforme come Doctolib, Cup Solidale, iDoctors, Elty) attivano due tipi di notifiche:

  1. Banner giallo all’interno del calendario per segnalare nuove prenotazioni.

Notifica nella campanella (Notification Center) per richiamare l’attenzione immediata del team.

Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:

giugno 30, 2025

Prenotazione Appuntamenti direttamente da Google

maggio 30, 2025

Piani di cura PDF: nascondere i prezzi NETTI

aprile 28, 2025

Firma massiva per operatori

marzo 28, 2025

Ottimizzazione selezione operatore nuovo calendario

febbraio 28, 2025

Miglioramento di diverse funzionalità del prodotto

gennaio 31, 2025

Modifica dei nomi delle cure durante la creazione di fatture senza piano di cura

Sorted entries:
2025-06-30 (1751241600000)
2025-05-30 (1748563200000)
2025-04-28 (1745798400000)
2025-03-28 (1743120000000)
2025-02-28 (1740700800000)
2025-01-31 (1738281600000)
2024-12-27 (1735257600000)
2024-11-29 (1732838400000)
2024-10-23 (1729641600000)
2024-09-26 (1727308800000)
2024-08-21 (1724198400000)
2024-07-26 (1721952000000)