Abbiamo completato l’integrazione con Google Appointments Redirect, permettendo agli utenti di prenotare un appuntamento direttamente dal profilo Google della struttura.
🚀 Cosa comporta questa integrazione:
È ora possibile definire, direttamente nelle impostazioni della prestazione sanitaria, un importo predefinito rimborsato da ogni assicurazione attiva nella struttura.
👨⚕️ Obiettivo:
Semplificare e velocizzare la generazione delle fatture per i pazienti con assicurazioni, precompilando automaticamente l’importo rimborsato dall’ente assicurativo.
⚙️ Funzionalità principali:
Per prestazioni con fasi, la funzionalità è disattivata per evitare errori nei rimborsi parziali.
Abbiamo aggiunto un avviso visibile in dashboard per segnalare in tempo reale la presenza di articoli sotto il limite minimo di scorta, migliorando la gestione del magazzino senza bisogno di accedere manualmente alla sezione "Magazzino".
🔔 Novità principali:
Con questo aggiornamento, il sistema assegna automaticamente l’operatore predefinito per la firma dei documenti, basandosi sull’utente a cui è collegato. Questa funzione migliora l’efficienza nel processo di firma, in particolare in casi come anamnesi o documenti standard.
🔧 Cosa è stato implementato:
È stato aggiunto un messaggio di avviso:
“Per favore, inserisci il numero di telefono e/o l’email dell’Operatore nella sezione Gestione-Operatori, poi potrai richiedere la Firma nella sezione Gestione-Firme Operatori.”
Sono stati apportati importanti miglioramenti all'interfaccia di gestione dei messaggi WhatsApp (Snippets), con l’obiettivo di semplificare e velocizzare l’uso quotidiano da parte degli studi.
✨ Novità principali:
Vantaggi:
Queste migliorie rispondono all’esigenza di gestire numerosi messaggi predefiniti in modo più rapido e ordinato, migliorando l’efficienza del team durante la comunicazione con i pazienti.
È ora possibile visualizzare il numero della fattura AlfaDocs direttamente nella descrizione del pagamento su Stripe, rendendo più semplice il collegamento tra pagamento e fattura.
🧾 Cosa cambia:
🔍 Perché è utile:
Questa modifica aiuta le strutture a riconciliare facilmente i pagamenti, riducendo errori e lavoro manuale.
Con questo aggiornamento, offriamo agli utenti di AlfaDocs un maggiore controllo sui piani di pagamento autorizzati, grazie all'introduzione della funzione per interrompere i pagamenti già autorizzati.
Nuove funzionalità introdotte
Casi d’uso supportati
Con questa release, abbiamo apportato un'importante ottimizzazione al flusso di pagamento automatico nell'app Stripe, migliorando la gestione delle passività di fattura.
Prima dell’intervento, quando un paziente saldava una passività, questa veniva rimossa dal sistema con una cancellazione permanente (hard delete). Ora, la rimozione delle passività viene gestita tramite una soft delete, mantenendo un tracciamento interno e garantendo una maggiore affidabilità e integrità dei dati durante ogni operazione.
Sono state apportate una serie di ottimizzazioni all’interfaccia "Modifica Paziente" (lato paziente) per rendere l’esperienza utente più intuitiva e chiara:
Messaggi di errore corretti
Ora il messaggio visualizzato in caso di mancata compilazione della “Nazione di nascita” è corretto. In precedenza veniva mostrato erroneamente un alert per il “Luogo di nascita”, anche se era già stato inserito.
Campi obbligatori evidenziati in rosso
La “Nazione di nascita” è ora evidenziata in rosso come campo obbligatorio, coerentemente con gli altri dati richiesti.
Riorganizzazione dei campi
Il campo “Sesso” è stato spostato più in basso per raggruppare visivamente tutti i campi obbligatori.
Gestione condizionale della “Provincia”
Se un paziente seleziona una nazione di residenza diversa da “Italia”, il campo “Provincia” viene ora nascosto sia nel form di modifica che nella pagina di conferma. Verrà nuovamente mostrato solo se si imposta come nazione di residenza l’Italia.
Etichette leggibili per i dati anagrafici
Al posto di codici (es. “m” per maschio), ora vengono mostrati i valori per esteso (“Maschio”, “Germania” ecc.) sia nella form che nella conferma.
Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:
gennaio 31, 2025
Modifica dei nomi delle cure durante la creazione di fatture senza piano di cura
dicembre 27, 2024
Digitalizzazione dei referti medici per l’integrazione automatica nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
novembre 29, 2024
Collega più sedi diverse e cerca slot liberi tra più agende con il multi-sede di AlfaDocs.
ottobre 23, 2024
Scopri gli pseudonimi per le recensioni e migliora privacy dei pazienti e visibilità online.
Informativa privacy ·|· Condizioni generali
Scopri la sicurezza AlfaDocs ·|· Cerchi lavoro? Assumiamo!
Copyright © AlfaDocs GmbH - German technology, Italian design